Descrizione
Come fare
Si può inviare una segnalazione online da smartphone, tablet o computer.
Nel caso di invio telematico, potrai seguire lo stato d'avanzamento della segnalazione tramite la tua area personale.
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
- SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE);
- informazioni sul tipo di disservizio e sul luogo all'interno del territorio comunale;
- foto, se disponibili.
Cosa si ottiene
Tempi e scadenze
Quanto costa
Il servizio è gratuito
Accedi al servizio
Segnalazione disservizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Ulteriori informazioni
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- ATTO UNILATERALE D'OBBLIGO
- Statuto Comunale
- Valori Delle Aree Edificabili Nel Comune Di Pastrengo
- Modulo per l'attribuzione del cognome
-
Vedi altri 6
- Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà per la dimora abituale
- Istanza di Autorizzazione Unica Ambientale (AUA)
- Sistema Informativo Territoriale (S.I.T.)
- Domanda per la concessione di patrocinio
- Piano di Assetto del Territorio (P.A.T.)
- Richiesta di eliminazione dei vincoli residuali all'alienazione degli alloggi P.E.E.P.
-
Notizie
- Convocazione del Consiglio Comunale - 1^ convocazione mercoledì 9 luglio 2025 ore 19.00 - 2^ convocazione giovedì 10 luglio 2025 ore 19.30
- Museo Diffuso del Risorgimento
- Fibra ottica FTTH - presentazione del progetto di copertura del territorio comunale
- Avviso di Convocazione del Consiglio Comunale - 1^ convocazione 2 aprile 2025 ore 19.00 - 2^ convocazione 3 aprile ore 19.30
-
Vedi altri 6
- Come si crea un'Intelligenza Artificiale? - sabato 8 marzo in sala consiliare
- AVVISO PUBBLICO
- Avviso di Convocazione del Consiglio Comunale - 1^ convocazione 29 gennaio ore 18.30 - 2^ convocazione 30 gennaio ore 19.00
- Presenza del lupo, come comportarsi
- Aggiornamento albo scrutatori di seggio elettorale
- Istituzione di uno o più uffici separati di Stato Civile per la celebrazione di matrimoni e unioni civili